Audit Energetici
Audit energetici
L’Audit Energetico consiste nell’analisi critica dei consumi energetici (combustibili impiegati, energia elettrica, acqua), degli impianti installati, dell’involucro edilizio e delle metodologie di esercizio e manutenzione (in base al tipo di produzione e lavorazione) del cliente.
La diagnosi energetica (o "audit energetico") è il principale strumento di analisi energetica a disposizione dell'impresa: solo attraverso l’audit si può capire come consuma energia e dove bisogna intervenire per migliorarne l’utilizzo. Il decreto legislativo 102/2014 ha reso l’audit energetico obbligatorio per:
- Grandi imprese;
- Imprese energivore;
L'idea del Legislatore è che le diagnosi possano costituire un’opportunità per le imprese per individuare le aree di miglioramento negli usi energetici e intervenire per ridurre i consumi, accrescendo la propria competitività.
L’Audit permette di identificare i principali fattori di criticità energetica di un determinato processo industriale e/o stabilimento e definire quali interventi di miglioramento gestionale e/o impiantistico possano essere intrapresi al fine di risparmiare. Obiettivo dell’Audit è fornire una visione di insieme degli interventi possibili, dei relativi costi implementativi e dei benefici economici ottenibili.
L’Audit (o Diagnosi) permette di ottenere la conoscenza concreta dello stato di salute energetico della propria realtà industriale ed è utile a valutare i possibili interventi di risparmio energetico e necessario ad avviare un processo di miglioramento continuo.
Quindi a prescindere dagli obblighi LEGISLATIVI per le Imprese Energivore di svolgere tale attività entro i termini prestabiliti, tale attività risulta molto efficace se svolta VOLONTARIAMENTE anche nelle PMI o realtà commerciali dove abbiamo ottenuto notevoli RISPARMI ENERGETICI per l’imprenditore.

L'Audit energetico è un passo cruciale nella progettazione di un impianto fotovoltaico industriale, offrendo vantaggi che assicurano la massima efficienza e redditività dell'investimento:
Dimensionamento Ottimale dell'Impianto: Grazie ai dati raccolti durante l'audit, è possibile dimensionare l'impianto fotovoltaico in modo preciso, assicurando che la produzione energetica soddisfi esattamente le necessità aziendali senza sprechi.
Identificazione delle Opportunità di Efficienza: L'audit rivela anche inefficienze energetiche e potenziali miglioramenti, permettendo all'azienda di adottare misure correttive.
News
Virides Magazine
Scopri i nostri ultimi progetti, le realizzazioni più recenti e tutte le novità nell’ambito del risparmio energetico.
Contributo PNRR per i piccoli comuniScopri di più
Certificazioni di QualitàScopri di più
Conto Termico 3.0Scopri di più
Green Economy Report — Golfarelli EditoreScopri di più
Key Energy 2025Scopri di più
Transizione 5.0Scopri di più
Certificazione ESGScopri di più
Dichiarazione precompilata 2025Scopri di più
Team Building 2024Scopri di più
Chi siamoScopri di più
Visita al Huawei HeadquarterScopri di più
Pronto intervento per abbassare i consumiScopri di più
Pratiche burocraticheScopri di più
Le fonti energetiche rinnovabili aiutano il pianeta e le personeScopri di più
Progettazione ImpiantiScopri di più